Costi della rinoplastica

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Quanto costa un intervento di rinoplastica per correggere la struttura osseo-cartilaginea del naso? Approfondiamo il tema!

Il costo di un intervento di rinoplastica può essere determinato dal chirurgo plastico solo dopo aver visitato il paziente e stabilito quindi gli interventi che è opportuno eseguire per ottenere un buon risultato. La rinoplastica mira a correggere la struttura osseo-cartilaginea del naso, che può essere deformata alla punta, nel dorso e nella columella.

Solo dopo una prima accurata visita il medico potrà fare un piano di rimodellamento e stabilire se occorre intervenire solo sull’osso, o solo sulla cartilagine o su entrambi i settori. Molto incide sul costo dunque il tipo di intervento adatto a modellare il naso senza alterarne la fisionomia.

Accanto a questo determinante fattore vi è poi una lunga serie di altri fattori che influiscono in modo più o meno determinante sul prezzo della rinoplastica. Anzitutto va presa in considerazione la capacità e l’esperienza del chirurgo a cui ci si rivolge, cui vanno sommati il costo della clinica, la presenza o meno dell’anestesista, la necessità o meno di ricovero. Fattori molto variabili dalla cui composizione dipende il costo di un intervento di rinoplastica.

Se l’intervento è tale da potersi eseguire in anestesia locale, non è necessario la degenza in clinica, mentre per interventi più complessi, che vanno eseguiti in anestesia locale è necessario il ricovero per almeno una notte, con ovvio aumento del costo totale dell’intervento. Tuttavia si può sicuramente dire che un intervento di rinoplastica oscilla dai 3.000 ai 6.000 euro stando ai prezzi di mercato in Italia.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sui Consulenti Scientifici

Apri Commenti Chiudi Commenti

CORRELATI
Chirurgia estetica naso Lifting viso chirurgico e non chirurgico: prezzi e risultati chirurgia maxillo facciale Disprassia: cos'è? Sintomi, cause, diagnosi, trattamenti e tipologie Aneurisma: tipologie, sintomi, cause, conseguenze e terapie Vene varicose: sintomi, cause, rimedi, intervento e prevenzione delle varici

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.
Plastica del naso Rinosettoplastica: cos'è? Tecniche, prezzi e rischi dell’intervento al naso Mentoplastica: riduttiva, additiva o per eliminare il doppio mento Sintomi dei problemi alla tiroide Fibromialgia muscolare: sintomi, terapia, cure, cause e diagnosi Esofagite da reflusso: sintomi, cause, terapia e rimedi naturali.
ARTICOLI CHI SIAMO CONTATTACI

© 2021 Ego360 Srl - riproduzione riservata - P.IVA 06882461210

Chi Siamo - Consulenti Scientifici - Contatti - Termini legali - Policy sulla Privacy - Cookie Policy

Disclaimer: Le informazioni proposte dal sito Medicina 360 non devono sostituire il parere di un medico. Devi sempre consultare il tuo dottore prima di seguire qualsiasi indicazione medica comprese quelle riportate nei nostri articoli (Leggi le note legali).

MEDICINA 360

    Sezioni

    Articoli

    Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia

    Informazioni Chi Siamo Consulenti Scientifici Principi Etici Contattaci Termini e Condizioni Norme sulla Privacy Cookie Policy Strumenti