Analizziamo le cause che possono portare a valori alti di colesterolo HDL ed i rimedi per riportare tali valori nella norma. Ci sono rischi che derivano da valori elevati di HDL per la salute?
Si parla di colesterolo HDL alto quando i valori plasmatici superano i valori ottimali:
HDL superiore od uguale ai 50 mg/dL.
I valori del colesterolo HDL vengono generalmente rilevati dalle analisi di laboratorio, ma in alcuni casi, se non esplicitamente riportati, possono essere calcolati con la formula di Friedewald:
Colesterolo HDL = colesterolo totale - (HDL (colesterolo cattivo) + trigliceridi/5)
Basta cioè sottrarre dai valori del colesterolo totale quelli del colesterolo LDL più i valori dei trigliceridi diviso cinque.
Elevati valori di HDL non implicano rischio di malattie cardiovascolari anzi al contrario preservano contro tale evenienza per cui i valori ottimali del colesterolo HDL vengono calcolati in relazione al rischio cardiovascolare:
Il colesterolo chimicamente è una molecola organica (composta da carbonio ed idrogeno) e con più precisione un lipide sterolico.
Esso è essenziale per il buon funzionamento del nostro organismo. In medicina, però, quando si parla di colesterolo, si fa riferimento alle lipoproteine che lo imballano e lo trasportano nel torrente sanguigno (essendo un lipide è insolubile nel sangue).
Queste Lipoproteine vengono classificate in base alla loro densità : a bassa densità LDL ed ad alta densità HDL. Nel linguaggio comune le LDL sono note come colesterolo cattivo. Le HDL come colesterolo buono.
Approfondisci quando il colesterolo è alto e i rischi correlati.
Il nome deriva dal loro contrapposto comportamento:
le LDL tendono a depositare il colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni.
Puoi approfondire cos'è e quali sono i valori del colesterolo LDL.
le HDL sono proteine a basso peso molecolare che hanno il compito di raccogliere i raccogliere il colesterolo in eccesso dalle cellule periferiche e trasportarlo al fegato che lo degrada in acidi biliari espulsi con le feci.
Le cause che determinano un aumento di colesterolo buono sono generalmente legate ad un determinato stile di vita ma possono anche essere correlate a patologie che determinano un aumento del colesterolo totale.
Tra le cause che provocano valori alti di colesterolo HDL ci sono:
Un valore alto di HDL nel sangue generalmente non comporta rischi anzi riduce di molto il rischio di avere patologie cardiovascolari.
I rischi sono correlati ad eventuali patologie sottostanti che comportano un aumento del colesterolo totale, e quindi di quello HDL, che bisogna diagnosticare per mettere in atto i rimedi più efficaci.
Tra le più comuni patologie abbiamo:
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia