ORTOPEDIA

Artrosi cervicale Mal di schiena Artrosi della spalla: sintomi, cause, rimedi ed esercizi Come curare il mal di schiena ? Farmaci, tecniche, esercizi e rimedi naturali Artrosi anca: sintomi, cause, cure, esercizi e terapie Artrosi deformante: sintomi, cure, rimedi naturali e prevenzione

Complicanze delle fratture al polso: diagnosi, trattamento e prevenzione Frattura di Colles: Complicazioni, Diagnosi e Prevenzione - Guida Completa Mal di schiena nei bambini: cause e cure Come curare il mal di schiena ? Farmaci, tecniche, esercizi e rimedi naturali Farmaci per il mal di schiena: cerotti, antidolorifici e pomate contro il dolore lombare Riabilitazione del legamento collaterale mediale: esercizi e tempi di recupero in caso di rottura o lesione Frattura malleolo tibiale: tipi, sintomi, e riabilitazione Ernia del disco: sintomi, cause, cure, intervento e conseguenze Mal di schiena: cause fisiche e psicologiche Distorsione del piede: sintomi, diagnosi, cura e rimedi naturali Distorsione cervicale: sintomi, terapia, conseguenze ed invaliditĂ  Frattura malleolo peroneale: tipi, cause, terapia e riabilitazione Artrosi anca: sintomi, cause, cure, esercizi e terapie Distorsione del ginocchio: sintomi, terapia, riabilitazione e rimedi naturali Distorsione della caviglia: gradi, sintomi, terapia e rimedi naturali Distorsione: tipi, sintomi e terapia Distorsione del polso: cosa fare? Sintomi, cause, cure, esercizi e rimedi naturali Artrosi deformante: sintomi, cure, rimedi naturali e prevenzione Frattura femore pertrocanterica: sintomi, riabilitazione e complicanze Frattura di Colles: riabilitazione. Esercizi, fisioterapia, trattamenti e tempi di recupero Frattura del malleolo: tipi, sintomi, cause, trattamento e riabilitazione Frattura polso: tipi, sintomi, terapia, intervento e riabilitazione Artrosi cervicale Protesi anca Mal di schiena Alluce valgo post operatorio Riabilitazione frattura polso: fisioterapia, cure ed esercizi Protesi piede Protesi gomito Protesi caviglia
Artrosi cervicale Mal di schiena Frattura malleolo peroneale: tipi, cause, terapia e riabilitazione Ernia del disco: sintomi, cause, cure, intervento e conseguenze Artrosi della spalla: sintomi, cause, rimedi ed esercizi Artrosi anca: sintomi, cause, cure, esercizi e terapie Frattura malleolo tibiale: tipi, sintomi, e riabilitazione Frattura malleolo scomposta Alluce valgo post operatorio Distorsione cervicale: sintomi, terapia, conseguenze ed invaliditĂ  Frattura del malleolo: tipi, sintomi, cause, trattamento e riabilitazione Distorsione del ginocchio: sintomi, terapia, riabilitazione e rimedi naturali Riabilitazione frattura polso: fisioterapia, cure ed esercizi Distorsione del piede: sintomi, diagnosi, cura e rimedi naturali Protesi anca Riabilitazione del legamento collaterale mediale: esercizi e tempi di recupero in caso di rottura o lesione Frattura femore pertrocanterica: sintomi, riabilitazione e complicanze Artrosi deformante: sintomi, cure, rimedi naturali e prevenzione Distorsione: tipi, sintomi e terapia Come curare il mal di schiena ? Farmaci, tecniche, esercizi e rimedi naturali Distorsione della caviglia: gradi, sintomi, terapia e rimedi naturali Complicanze frattura omero Frattura di Colles: riabilitazione. Esercizi, fisioterapia, trattamenti e tempi di recupero Mal di schiena nei bambini: cause e cure Mal di schiena: cause fisiche e psicologiche Protesi caviglia Distorsione del polso: cosa fare? Sintomi, cause, cure, esercizi e rimedi naturali Farmaci per il mal di schiena: cerotti, antidolorifici e pomate contro il dolore lombare Complicanze delle fratture al polso: diagnosi, trattamento e prevenzione Protesi femore

Questa sezione è dedicata alla branca dell'ortopedia, parte della medicina che si occupa della cura dell'apparato locomotore in tutte le sue parti.Sebbene il nome di questa disciplina possa essere considerato abbastanza recente, la prima volta infatti fu usato ufficialmente solo nel 1741, la sua pratica ha invece origini antichissime, infatti si hanno testimonianze secondo cui già nel IV sec a.C. Ippocrate utilizzasse tavolette di legno per cercare di attenuare le lussazioni e le fratture. All'interno del settore dell'ortopedia possono essere distinti tre filoni principali 1) prevenzione e cura delle malformazioni, genetiche e non, all'apparato locomotore. 2) prevenzione e cura delle patologie, genetiche e non, agli organi dell'apparato locomotore. 3) Traumatologia, ovvero la cura delle fratture e delle lussazioni dovute ad impatti o altri eventi traumatici che hanno coinvolto l'apparato locomotorio. Sebbene anche la cura delle malformazioni e delle patologie sia senza dubbio importante, la traumatologia è senza dubbio la branca dell' ortopedia più conosciuta, almeno in questo periodo storico, basti pensare al largo utilizzo che se ne fa in seguito agli incidenti stradali, sportivi, etc.. Va detto comunque che grazie ai progressi fatti nel campo della ricerca sia per quanto riguarda le tecniche che i materiali, l'ortopedia in tutti i suoi settori ha fatto notevoli passi in avanti negli ultimi vent'anni.

ARTICOLI CHI SIAMO CONTATTACI
LOADING...