Protesi femore
La protesi del femore è utilizzata per trattare la frattura del collo del femore.Vediamo come avviene l'intervento e quando è necessario sostituirla.
La protesi del femore o endoprotesi è utilizzata per trattare, generalmente negli anziani con problemi di osteoporosi, la frattura del collo del femore.
Per via chirurgica viene asportata la parte femorale dell'articolazione dell'anca e sostituita con una protesi di speciale lega metallica. La testa metallica della protesi viene ad articolarsi direttamente nell'acetabolo. La protesi femorale può essere:
- cementata se è fissata con uno speciale cemento acrilico che verrà colato tra osso e metallo della protesi.,
- non cementata se la protesi metallica (particolare lega di titanio poroso) viene semplicemente incastrata nell'osso e la cementazione è lasciata all'osteointegrazione (l'osso ricresce inglobando il metallo).
Ovviamente la scelta di una o l'altra soluzione dipende dall'età e dalla salute del paziente.
La protesi femorale come tutte le protesi è soggetta a consumo che è tanto più rapido quanto più improprio è l'uso che se ne fa.