La protesi della spalla è un dispositivo che viene impiantata per sostituire l'articolazione scapolo-omerale. Quale scegliere e come si effettua l'intervento?
La protesi della spalla viene impiantata per curare alcune gravi affezione della articolazione scapolo-omerale come:
L'intervento chirurgico si effettua recidendo le parti dell'articolazione deteriorate e con cartilagini ormai consunte e sostituendole con protesi artificiali realizzate in particolari leghe metalliche. Il chirurgo valuterà sul campo se sostituire (in funzione del degrado della giuntura) solo la testa dell'omero ed allora si parla di endoprotesi o la testa dell'omero e dell'altra superficie articolare posizionata nella scapola ed allora si parla di artroprotesi.
Il fissaggio delle protesi metalliche alle ossa avviene con l'utilizzo di uno speciale cemento acrilico o anche con un semplice incastro dato che l'osso ricrescendo incapsulerà il metallo poroso in tal caso si parla di ancoraggio biologico.
La scelta del tipo di protesi richiederà un'attenta valutazione dello specialista.
I parametri di detta valutazione sono:
Va chiarito che la protesi non è (come i tessuti biologici) soggetta a rinnovamento per cui è destinata ad usurarsi col tempo. Usura che dipenderà in maniera consistente da come la protesi viene usata.
L'intervento negli ultimi anni si è molto affinato e il recupero funzionale dell'articolazione è nella stragrande maggioranza dei casi assicurato. Ovviamente detto recupero è strettamente connesso: alla patologia, alla bontà della terapia riabilitativa e fondamentalmente alla volontà del paziente.
Le complicanze successive all'intervento possono cosi riassumesi:
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia