Ultimo aggiornamento:
La rinosettoplastica è un intervento chirurgico che riguarda il naso. È un intervento che coniuga la chirurgia estetica esterna con la chirurgia funzionale interna del naso e viene utilizzato sia per correggere difetti estetici che per correggere difetti funzionali che causano problemi di natura respiratoria. Vediamo come si esegue l'intervento, quali sono i costi e quali i risultati che si possono ottenere.
La rinosettoplastica è un intervento chirurgico di rimodellamento del naso e del setto nasale. È un tipo di intervento che unisce la chirurgia estetico - plastica di miglioramento estetico esterno del naso, alla chirurgia di tipo funzionale che corregge i difetti del setto nasale interno. Infatti la deviazione del setto nasale, oltre che risultare antiestetica, genera gravi difficoltà respiratorie.
L'operazione va effettuata al termine dello sviluppo fisico e quindi perlomeno dopo il compimento dei 18 anni.
La rinosettoplastica è un tipo di intervento che può essere eseguito per diversi motivi. In particolare possiamo avere una rinosettoplastica di tipo:
Normalmente si tende ad eseguire insieme la parte estetica con quella funzionale, in base ai singoli casi. La rinosettoplastica può poi essere suddivisa in altre tipologie in base alla modalità di intervento. Possiamo quindi avere un intervento di rinosettoplastica:
Ogni tipologia di rinosettoplastica si esegue con modalità diverse in base alla tecnica prescelta che varierà in base al singolo soggetto da trattare. La rinosettoplastica si esegue in regime di ricovero o ambulatoriale, ed in anestesia locale o totale in base ai casi. Sarà il chirurgo che durante la visita pre operatoria stabilirà qual è la tecnica più indicata per ogni singolo paziente.
Questo intervento si esegue solitamente in anestesia generale e ha una durata di circa 3 ore durante le quali il chirurgo pratica un'incisione esterna, e rimodella ossa e cartilagini. Si esegue con regime di ricovero di una notte. Al termine vengono dall'interno applicati punti di sutura che sono poi riassorbiti dai tessuti e perciò non richiedono rimozione.
La rinosettoplastica chiusa viene tipicamente eseguita in anestesia locale con sedazione ma in rari casi si può ricorrere all'anestesia totale. Il chirurgo pratica delle incisioni interne mediante strumenti endoscopici per rimodellare ossa e cartilagini, l'intervento ha una durata di circa un'ora e mezza e solitamente si esegue in day hospital tranne nel caso in cui si renda necessaria un'anestesia totale.
La modalità di esecuzione di questa tecnica è variabile in base ai casi. Si possono eseguire incisioni esterne o interne, ed in base al singolo soggetto si può scegliere un regime di ricovero di una notte o un regime ambulatoriale. Anche la durata è variabile, dai 60 ai 90 minuti.
L' intervento laser si esegue utilizzando la luce laser per rimodellare il setto nasale ed i turbinati. Non prevede anestesia o ricovero e si esegue in regime ambulatoriale.
L'intervento può svolgersi o in anestesia totale o in anestesia locale e sedazione. Nel primo caso si richiede il ricovero per una notte e dimissione il giorno successivo. Nel secondo caso l'intervento avviene in regime di Day Hospital.
Per ogni tecnica vi è una differenza nel post operatorio e nelle complicanze, in base alle caratteristiche proprie della tecnica. Prima dell'intervento è necessario smettere di fumare e sospendere farmaci che interferiscono con i processi di coagulazione.
In particolare:
La guarigione delle ferite dell'intervento chirurgico avviene dopo circa due settimane e si può far ritorno al lavoro dopo 7 giorni dall'intervento.
I risultati definitivi potranno apprezzarsi soltanto dopo circa una decina di mesi, quando il trauma dell'intervento sarà completamente assorbito.
L'intervento non è mutuabile, a meno che non vi siano comprovati problemi funzionali che compromettono la capacità di respirare correttamente. In tutti gli altri casi si esegue a pagamento con costi variabili tra i 3000 e i 12000 euro in base al tipo di intervento ed alla struttura in cui si esegue.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia