Ultimo aggiornamento:
I farmaci anestetici locali sono contenuti in numerosi medicinali da banco e senza obbligo di prescrizione. Ma ti sei mai chiesto a cosa servano e quali puoi acquistare in farmacia? Leggi la guida per conoscere tutti i dettagli!
Gli anestetici locali da banco sono dei medicinali acquistabili senza la prescrizione medica, che contengono dei farmaci che portano ad una perdita temporanea di sensibilità delle zone trattate, in particolare pelle e mucose, senza perdita di coscienza.Tra i farmaci più diffusi vi sono la lidocaina, la benzocaina e l’amilocaina, da applicare sotto forma di soluzioni, schiume o pomate.
Questi farmaci si legano a specifici recettori presenti sulle fibre nervose, cioè i canali al sodio voltaggio dipendenti, bloccando temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi e, di conseguenza, la percezione del dolore, del bruciore e del prurito.
Gli anestetici da banco sono utili nel trattamento sintomatico di affezioni cutanee e mucosali, infettive o semplicemente infiammatorie, poiché placano le sensazioni di bruciore, dolore e prurito ad esse associate.
Possono essere applicati prima di procedure dolorose, come ad esempio la tatuazione, per renderle indolori.
Nei paragrafi successivi potrai conoscere, in maggior dettaglio, le indicazioni più comuni di questi farmaci. Continua a leggere!
Gli anestetici locali possono essere usati per alleviare il bruciore e il prurito nelle parti intime, causati da semplici irritazioni o associati a infezioni, come vaginosi batteriche e candidosi (in quest’ultimo caso come terapia di supporto ad antibatterici e antimicotici). In farmacia, li puoi trovare sotto forma di creme al 2% di Lidocaina (Vagisil®️ Crema).
Non usare la crema anestetica se:
I farmaci anestetici sono contenuti nelle pomate per il trattamento delle emorroidi, sia interne sia esterne, perché placano il prurito e il bruciore tipici di questi disturbi. Nei medicinali come il Proctosedyl®️, disponibile anche in supposte, sono associati agli antinfiammatori steroidei e agli anticoagulanti (benzocaina 1%, amilocaina 1%, idrocortisone 1% ed esculina 1%).
Non usare la crema o le supposte se:
Gli anestetici locali sono contenuti negli spray per il mal di gola, perché desensibilizzano la mucosa infiammata; in Golamixin®️ Spray, per esempio, sono associati ai farmaci antibiotici, utili nel trattamento del mal di gola di origine batterica (benzocaina 0,05%, tirotricina 0,02% e cetrimonio bromuro 0,05%).
L’amilocaina è usata per desensibilizzare le gengive dei neonati, durante la dentizione, ed è disponibile sotto forma di pasta gengivale allo 0,5% (Dentinale®️).
La benzocaina rientra nella composizione della Fialetta Odontoiatrica DM, una soluzione da applicare nei denti cariati per bloccare il dolore, in attesa di recarsi dal dentista; la fialetta da 4g contiene 200mg di benzocaina, associata a eccipienti che formano una pellicola intorno al dente, impedendo la penetrazione di germi e sostanze estranee.
Gli anestetici locali sono utili persino in caso di scabbia (una parassitosi cutanea provocata dall'acaro Sarcoptes scabiei) perché blocca il prurito causato dal parassita. La benzocaina, in particolare, è disponibile sotto forma di pomata insieme alla permetrina, l’antiparassitario attivo contro l’acaro (Antiscabbia CM®️).
Non usare il prodotto in caso di:
La benzocaina può essere usata sotto forma di pomate o spray al 5% (Foille®️), per bloccare il dolore, il bruciore e il prurito, associati a punture d’insetti, eritemi solari e piccole ustioni; in questi preparati è associata ai farmaci antisettici, per prevenire le infezioni nelle aree trattate.
Non usare il prodotto:
Puoi applicare la lidocaina sotto forma di pomata (Luan®️ 1% Gel) prima della tatuazione, in modo da rendere indolore la procedura.
Puoi trovare questi farmaci in farmacia e parafarmacia.
Benché non sia necessaria la prescrizione, consulta il tuo medico prima di acquistarli, se stai aspettando un bambino o se lo stai ancora allattando
L’articolo ha uno scopo puramente illustrativo e non sostituisce il parere del medico o di altro specialista della salute.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia