L’intervento si effettua praticando piccole incisioni sulla cute ed introducendo una sottile cannula, collegata ad una pompa, nello strato di adipe sottocutaneo. La suzione praticata dalla pompa rimuove le cellule adipose creando una serie di solchi nel grasso. Manovrando opportunamente la cannula il chirurgo riesce a scolpire il contorno del corpo eliminando gli inestetismi. I solchi lasciati dal passaggio della cannula verranno successivamente riassorbiti dai tessuti che velocemente uniformeranno il profilo del corpo. Si parla di lipoaspirazione o di liposcultura in funzione della profondità on cui viene inserita la cannula. Talvolta tale tipologia di intervento estetico (ad esempio la liposuzione dell'addome) è anche accompagnata da un intervento di lipofilling, riempimento di vuoti, inserendo del grasso prelevato da zone limitrofe. Il tutto ovviamente tendente a massimizzare l’effetto di rimodellamento della zona del corpo interessata. Le tecniche di liposuzione sono fondamentalmente di due tipi, liposuzione secca e tumescente. La liposuzione secca consiste nell’aspirare il grasso senza alcun trattamento. In quella tumescente il cuscinetto adiposo viene, subito dopo l’anestesia, fortemente irrorato con soluzione salina, anestetico e farmaci vasocostrittori. In tal modo si eliminano sanguinamenti, perdite di liquidi e si aumenta considerevolmente la scorrevolezza della cannula favorendo la precisione dell’operazione.
La liposuzione è una tecnica di chirurgia estetica che rimodella le porzioni del corpo eliminando il grasso in eccesso che si accumula tra pelle e muscolo. Leggi tutto...
Tutti Gli Articoli Malattie Farmaci Disturbi Sintomi Psicologia Estetica Cura dei denti Ricerca Medica Presidi medici Riabilitazione Ortopedia